Player FM è un'app che si considera importante grazie al suo modo unico di avvicinare gli utenti all'esperienza podcast...i nostri obiettivi sono:
- renderla estremamente facile da utilizzare. Non dovrebbe servire una laurea in feed RSS per iscriversi ai programmi preferiti e per ascoltarli offline.
- ...ma anche completa per i fan più accaniti dei podcast. Non accettiamo l'idea che "facilità di utilizzo" debba diventare sinonimo di "eccessiva semplificazione" e crediamo che semplicità e completezza non vadano l'una a discapito dell'altra. Per cui abbiamo fornito molte opzioni per coloro che si avventurano tra le varie impostazioni e abbiamo incluso funzioni di riproduzione avanzata come il controllo della velocità, la possibilità di saltare le parti di silenzio e l'aumento intelligente del volume.
- cloud, cloud, cloud! A differenza di un'applicazione podcast tradizionale, il centro nevralgico di Player FM risiede nel cloud. I feed sono caricati sui nostri server e non sui telefoni degli utenti, risparmiando così batteria e larghezza di banda e facendo si che i podcast vengano aggiornati più velocemente (in genere in 15 minuti dalla pubblicazione).
- rendere possibile la sincronizzazione tra diversi dispositivi. Il modello cloud di Player FM rende possibile la sincronizzazione delle iscrizioni tra diversi dispositivi, per cui è possibile avere tutto disponibile in breve tempo su ogni nuovo dispositivo ed è anche possibile usare simultaneamente due dispositivi diversi.
- aiutare gli utenti a scoprire programmi fantastici. Invece di utilizzare un catalogo già esistente come iTunes, abbiamo deciso di costruire il nostro catalogo da zero in modo tale da poter catturare adeguatamente anche argomenti di nicchia. Non solo "tecnologia", ma anche categorie come "gioco", "social media", "java" e "programmazione". Gli utenti possono seguire questi argomenti e vedere nuovi episodi ogni giorno, anche se non sono iscritti. Noi concepiamo il catalogo come gestito dalla comunità, siamo aperti a suggerimenti, così come espresso ai sensi della licenza Creative Commons (simile alla licenza open source di Wikipedia).
- essere spontanei. Crediamo che sia eccezionale avere la possibilità di iscriversi ai propri programmi preferiti, ma non pensiamo che ci si debba per forza iscrivere solo per ascoltare un episodio in cui si è capitati per caso. La riproduzione avviene sempre in maniera semplicissima - basta cliccare su play, sia nel caso in cui l'episodio sia stato scaricato sia in caso contrario. Inoltre c'è anche una lista "Riproduci in seguito" per salvare gli episodi che si vogliono riprodurre più tardi... Consente automaticamente di mantenerli offline e di sincronizzarli tra i dispositivi (nella versione beta).